Informativa breve sui cookies
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza, e per farti visualizzare contenuti pubblicitari in linea con le tue preferenze ed esigenze, questo sito usa cookie anche di terze parti come Google, Facebook, Twitter ecc. Chi sceglie di proseguire nella navigazione su www.stefanogruppo.com, esprime il consenso all'uso dei cookie.
Ecco l'occasione per poter realizzare immagini di Moda e Ritratto sotto la nostra guida, realizzerete immagini utilizzando le vostre attrezzature fotografiche su modelle selezionate da noi.
Il nostro staff sarà presente al Workshop mettendo a disposizione:
Un Fotografo Professionista
Un assistente alle luci
1 o 2 Make Up Artist*
2 o 3 Modelle professioniste*
Una location per uso interno ed esterno contemporaneamente.
Luci ambiente, Luce continua daylight e Flash
* Dipende dal numero di adesioni al workshop
Livello di difficoltà: Facile
Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza. Destinatari: Il Workshop è aperto a tutti.
Cosa portare:
Una macchina fotografica possibilmente con obiettivo intercambiabile, vanno bene le Reflex, a telemetro e Mirrorless.
Sconsigliamo l'uso di Medio o Grande formato. E' sufficiente una macchina APS o Fullframe.
La Macchina non necessita di alcuna caratteristica particolare, ne dovrà essere di marche famose.
Ricordatevi sempre le batterie cariche e possibilmente il caricabatterie in modo tale da poter ricaricare durante il pranzo, la cosa migliore è averne più di una.
Cercate di portare schede di memoria molto capienti da non limitarvi il numero di scatti che potrebbe essere maggiore di quello preventivato, considerate che avrete a disposizione modelle professioniste, truccate, vestite e conciate per 6 ore, quindi in numero di scatti potrebbe essere notevole. In ogni modo quel giorno potrete acquistare le schede direttamente da noi.
L'obiettivo preferibilmente medio o medio-tele cioè 50mm, 85mm, 100mm, 135mm, 200mm queste sono le focali più utilizzate, vanno bene anche zoom come 70-200 o 50-250 chiaramente più sono luminosi e meglio è per poter sfruttare al meglio la profondità di campo, la distanza del soggetto non comporta l'utilizzo di grossi teleobiettivi.
Per questo motivo è ovviamente impossibile partecipare al Workshop con un cellulare, smart phone o tablet di qualunque marca e caratteristica.